Strumenti di ADR per la definizione dei conflitti tra Fornitori di energia e Clienti finali

Anche nel mondo Utilities, sempre maggior rilievo stanno assumendo gli strumenti di Alternative Dispute Resolution (A.D.R.): si tratta di una serie di tecniche e procedimenti (mediazione, negoziazione, arbitrato) di risoluzione di controversie legali, utilizzati quali validi strumenti alternativi rispetto al giudizio ordinario che, soprattutto negli ultimi decenni, sono stati incrementati per permettere una veloce ed efficace risoluzione [...]

By |2019-02-25T11:42:11+00:002 Novembre, 2018|news|Commenti disabilitati su Strumenti di ADR per la definizione dei conflitti tra Fornitori di energia e Clienti finali

La blockchain nel mondo delle Utilities

Da qualche tempo, ormai, anche nel nostro Paese si sente sempre più spesso parlare di Blockchain (letteralmente “catena di blocchi”). Si tratta di una innovativa architettura digitale che, già in molteplici settori, consente sviluppi all’avanguardia ed è caratterizzata da: decentralizzazione (ogni partecipante al network conserva copia dei dati; tale struttura fa sì che gli scambi possano avvenire senza l’ausilio di [...]

By |2019-02-25T11:42:44+00:0019 Ottobre, 2018|news|Commenti disabilitati su La blockchain nel mondo delle Utilities

Cessione del quinto: ripetizione e prova dell’indebito

Il Giudice di Pace di Salerno, con sentenza del 7.08.2018, si è pronunciato in tema di restituzione dell’indebito, ricordando quale sia l’onere probatorio gravante su chi agisce in “ripetizione”. Nel caso di specie, in seguito all’estinzione anticipata di un contratto di finanziamento contro cessione del quinto (CQS), la cliente agiva nei confronti della società mandataria [...]

By |2019-02-25T11:34:11+00:0010 Settembre, 2018|news|Commenti disabilitati su Cessione del quinto: ripetizione e prova dell’indebito

Cessione del quinto: un altro no alla ripetizione delle commissioni in caso di estinzione anticipata

Anche il Giudice di Pace di Roma dice no.Primo, poiché semmai legittimata passiva nel giudizio promosso per ottenere la ripetizione delle commissioni bancarie, di intermediazione e della quota-parte del premio assicurativo non goduto, è la mandante e non la società Finanziaria mandataria. Secondo, perché nel caso di specie il contratto di finanziamento esclude espressamente la [...]

By |2018-05-30T10:47:35+00:0016 Aprile, 2018|news|Commenti disabilitati su Cessione del quinto: un altro no alla ripetizione delle commissioni in caso di estinzione anticipata

Banca d’Italia: orientamenti su CQS e CQP

In data 30 marzo 2018 la Banca d’Italia ha pubblicato gli orientamenti di vigilanza (gli “Orientamenti”) sui prestiti contro cessione del quinto dello stipendio, con cui si forniscono agli intermediari e al mercato precisazioni applicative dei principi contenuti nella normativa al fine di contrastare condotte improprie e promuovere l’adozione di comportamenti corretti nei confronti della [...]

By |2018-05-30T10:55:11+00:005 Aprile, 2018|news|Commenti disabilitati su Banca d’Italia: orientamenti su CQS e CQP

Cessione del quinto, parla il contratto

l Tribunale di Torino torna a pronunciarsi in materia di cessione del quinto sia con riferimento alla vessatorietà della clausola di irripetibilità delle commissioni di intermediazione finanziaria e degli oneri assicurativi, sia in ordine alla determinazione del tasso di interesse.La risposta è nel contratto. Il che può significare soltanto una cosa: al fine di verificare [...]

By |2018-05-30T10:51:34+00:005 Marzo, 2018|news|Commenti disabilitati su Cessione del quinto, parla il contratto

Cessione del quinto: ancora un “NO” alla restituzione delle commissioni

È un segno ulteriore di una giurisprudenza che cambia.La direzione è quella immaginata qualche anno fa, che solo di recente ha iniziato a mutare nella sostanza e assumere una nuova forma. Inizia dunque a consolidarsi un nuovo orientamento, il cui perimetro tratteggia il volto di una materia la cui espressione è governata tanto dai principi [...]

By |2018-05-30T10:53:07+00:0026 Febbraio, 2018|news|Commenti disabilitati su Cessione del quinto: ancora un “NO” alla restituzione delle commissioni

Gestione NPL: Banca d’Italia pubblica le Linee Guida per le banche Less Significant

Nella giornata di ieri, martedì 30 gennaio 2018, Banca d’Italia ha pubblicato le Linee Guida per le banche Less Significant italiane in materia di gestione di crediti deteriorati, che sono state sottoposte a consultazione pubblica fino al 19 ottobre 2017.Come chiarito in premessa dalla stessa Autorità di vigilanza, il Meccanismo di Vigilanza Unico (“SSM”), con l’obiettivo di [...]

By |2018-02-01T11:23:35+00:0031 Gennaio, 2018|news|Commenti disabilitati su Gestione NPL: Banca d’Italia pubblica le Linee Guida per le banche Less Significant

Time sharing: quando la nullità del contratto è un’ipotesi lontana

“La circostanza della non predeterminazione della settimana di godimento dell’appartamento non è indice di genericità dell’oggetto del contratto, ma costituisce caratteristica precipua di detto tipo di acquisto al fine di consentire all’acquirente di poter modificare di anno in anno la settimana in cui usufruire dell’appartamento, a seconda delle proprie esigenze… Si rileva, poi, che nel [...]

By |2017-11-08T09:16:50+00:008 Novembre, 2017|news|Commenti disabilitati su Time sharing: quando la nullità del contratto è un’ipotesi lontana

La BCE rafforza le linee guida sugli NPL per le banche

Nuova stretta della vigilanza della Banca Centrale Europea sui crediti deteriorati.Con comunicato stampa del 4 ottobre 2017 la BCE pubblica l’appendice alle linee guida per la gestione delle sofferenze del 20 marzo scorso: la BCE chiederà agli istituti di credito della zona euro di portare al 100% gli accantonamenti sui crediti deteriorati di nuova classificazione. La Banca [...]

By |2017-10-06T15:27:12+00:006 Ottobre, 2017|news|Commenti disabilitati su La BCE rafforza le linee guida sugli NPL per le banche